Vai al contenuto

Scegliamo i nostri partner con cura per creare insieme a loro prodotti originali e unici in perfetto stile ActionAid che siano in linea con i nostri valori.
Per le nostre collaborazioni e i nostri prodotti, ci basiamo su tre solidissime fondamenta: sostenibilità, qualità e impatto positivo. Desideriamo proporre prodotti che facciano bene alle persone e al pianeta. Per questo ci affidiamo solo a filiere etiche e sostenibili, utilizziamo ingredienti di qualità e destiniamo i proventi ad attività e progetti di ActionAid in tutto il mondo a sostegno della tutela dei diritti.

Giuste Terre Altromercato è un viaggio nel cuore del commercio equo e solidale, un abbraccio alla giustizia sociale e alla sostenibilità. La cooperativa porta con sé una storia di passione e dedizione verso le comunità locali e l’ambiente. La sua missione è quella di connettere consumatori consapevoli con prodotti di alta qualità, che soddisfino le esigenze quotidiane e contribuiscano a un’economia più giusta, etica e responsabile che rispetta l’ambiente e il benessere delle comunità coinvolte nella produzione.

Insieme, creiamo un’opportunità unica per promuovere la responsabilità sociale condivisa.

Condividiamo con ActionAid l’attenzione per il rispetto della dignità umana e la promozione di una società più giusta e consapevole
– Francesco Serpilli, vicepresidente Giuste Terre –


Charlotte ha appreso l’arte del cioccolato a Bruxelles e oggi a Milano offre una selezione esclusiva di praline, cioccolatini e tavolette, realizzate usando ingredienti di alta qualità e tecniche tradizionali, e dipinte a mano con cura e amore. La cioccolateria si distingue per l’attenzione ai dettagli e la creatività delle sue creazioni, ognuna progettata per offrire un’esperienza di gusto unica. La filosofia del brand è quella di celebrare l’arte del cioccolato, dimostrando che ogni morso può raccontare una storia e suscitare emozioni.

Insieme, trasformiamo ogni pezzo di cioccolato in un messaggio di giustizia sociale, dimostrando che la dolcezza può sostenere il cambiamento.

“Se attraverso il mio lavoro e la mia passione riesco a fare del bene, e sostenere cause che aiutano altri, è ancora più gratificante”
– Charlotte Dusart, titolare di Cioccolateria Belga –


PopTheQuestion.it è un brand innovativo specializzato in prodotti di cartotecnica ideali per tutti gli eventi. La sua missione è aiutare le persone a rendere indimenticabili i momenti più significativi della loro vita, per questo offre una vastissima gamma di partecipazioni, bomboniere e accessori personalizzabili che rispecchino la personalità e i gusti delle persone e delle coppie che vogliono festeggiare. Con un approccio attento ai dettagli e una passione per le storie d’amore, PopTheQuestion.it si impegna a trasformare i sogni in realtà, creando esperienze romantiche che celebrano l’amore in modo straordinario.

Insieme celebriamo i momenti più importanti della vita delle persone arricchendoli di consapevolezza e solidarietà.

“Siamo felici di lavorare al fianco di ActionAid, che apprezziamo per l’impatto dei loro progetti e la sensibilità con cui si avvicinano alle diverse culture. È un approccio che ci ispira e che cerchiamo di riflettere nel nostro impegno quotidiano
– Gillian e Nicola, founder di PopTheQuestion.it –


Kechic è una sartoria e un marchio di abbigliamento italo africano che, con ogni cucitura racconta una storia di connessione e collaborazione. Nato dall’incontro speciale tra Cheikh, talentuoso sarto senegalese, e Valeria, italiana appassionata di comunicazione, il brand esplode in una sinfonia di colori e forme, dove il carattere distintivo del wax africano si mescola con stoffe e stili tradizionali europei. Intrecciare fili diventa un gesto simbolico che rappresenta l’unione di storie, saperi e usanze, invitando ognuno di noi a mettersi nei panni dell’altro.

Insieme promuoviamo l’inclusione, l’emancipazione sociale e la consapevolezza che l’unione di culture diverse può generare qualcosa di nuovo, unico e meraviglioso.

Siamo onorati di collaborare con ActionAid perché stimiamo i loro progetti in giro per il mondo e la cura che mettono in ogni cosa, l’apertura verso le altre culture, che è quello che vorremmo fare anche noi, nel nostro piccolo, ogni giorno
– Valeria Zanoni, titolare Kechic –


Quid è un’impresa sociale che da sempre promuove i valori della bellezza, dell’etica e della sostenibilità. Nata a Verona nel 2013, la sua missione è dare nuova vita a persone e tessuti: l’impresa sociale trasforma tessuti di eccedenza in capi e accessori unici attraverso un processo di design e produzione Ethically Made in Italy, creando nuove opportunità di lavoro per chi è maggiormente a rischio esclusione lavorativa in Italia, in particolare donne.

Insieme, possiamo generare valore condiviso e promuovere un cambiamento concreto verso un’economia più responsabile.

Crediamo in un modello in cui la moda non sia soltanto estetica, ma strumento di dignità e inclusione. È lì che la sostenibilità diventa davvero trasformativa.”
– Anna Fiscale, presidente Quid Impresa Sociale –


Inara è uno spazio creativo e un marchio solidale che trasforma fragilità in possibilità e dolore in forza. Ogni oggetto racconta la storia di donne sopravvissute alla violenza di genere che, attraverso il lavoro delle proprie mani, riconquistano dignità, fiducia e autonomia. Nato dall’impegno di Astitwa Nepal, Inara è un centro di empowerment che sostiene le donne nel rafforzare le proprie capacità, valorizzare le loro creazioni e costruire un futuro di indipendenza economica.

Insieme promuoviamo l’empowerment, l’inclusione e la consapevolezza che la solidarietà e la condivisione possano generare qualcosa di nuovo, unico e meraviglioso.

“We are deeply grateful to collaborate with ActionAid in our mission to empower survivors and support their journey toward economic independence. With this support, survivors are now leading with confidence, learning new skills, selling their products, and uplifting their families. Inara by Astitwa was once a dream for us and our survivors, and today it has become a living reality. Together, we are not just creating livelihoods, but also building dignity, resilience, and hope.”
– Rita Puri, Project Coordinator, Astitwa Nepal –


Francesco Poroli è nato e vive a Milano. Dal 2000 lavora come illustratore, art director freelance ed è È direttore artistico di Illustri Festival.

I due artwork disegnati per ActionAid raccontano un viaggio di impegno e di scoperta.

Impegno condiviso, perché da soli non si costruisce niente mentre insieme si può fare la differenza e scoperta educativa, perché il primo mattone per crescere e cambiare è imparare cose nuove – o anche solo avere la possibilità di farlo.

Si dice che i disegni non cambiano il mondo – e d’altronde nemmeno il rock and roll ci è riuscito – però, di certo, possono renderlo un posto migliore.”
– Francesco Poroli, illustratore –


So.De – Social Delivery è un nuovo modo di concepire le consegne a domicilio, fondato su valori sociali, solidali e sostenibili. Nasce con l’obiettivo di garantire condizioni di lavoro dignitose ai corrieri, offrendo loro tutele, formazione e strumenti. L’impegno di So.De si estende oltre la logistica, supportando il commercio locale e riducendo lo spreco alimentare attraverso una rete solidale. 

Grazie a mezzi ecologici come biciclette e cargo bike, So.De contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO₂ e alla vivibilità delle città. Collaborando con piccole attività e grandi realtà, dimostra che un modello di delivery responsabile è possibile e necessario. So.De ci supporta nelle nostre campagne con le consegne a Milano, aiutandoci a portare i nostri prodotti solidali ai nostri donatori in modo etico. 

Insieme, promuoviamo un futuro più giusto, equo e sostenibile per le persone e per l’ambiente. 

“Pedaliamo ogni giorno per un futuro a misura di persone e pianeta. Pedalare insieme a realtà come ActionAid rende questo futuro un po’ meno lontano.