Homepage

Scopri il Natale 
solidale ActionAid!
Con i regali ActionAid sostieni 
bambini, bambine e comunità 
in tutto il mondo.

Per il tuo evento, 
scegli di sostenere
la popolazione palestinese
Trasforma il tuo evento 
in un gesto di solidarietà 
per Gaza.

Bomboniere 
colme di bontà
Scegli le nostre 
bomboniere solidali e 
fai un gesto di valore.

Moltiplica la gioia di 
un giorno speciale
Crea una lista regalo solidale: 
amici e parenti contribuiranno 
a sostenere una causa condivisa.
Perché scegliere i nostri regali solidali?
Sostenibilità
Rispondono ai tuoi desideri di oggi, senza compromettere quelli delle future generazioni.
Impatto positivo
Hanno un valore sociale e garantiscono la tutela dei diritti fondamentali.
Qualità
Rispettano una filiera etica e sono realizzati con materiali naturali di eccellenza.
In evidenza
- 
        Più amato Panettone Rwanda Classico23,00 €Scegli Borsa Moda Scozzese60,00 €Scegli Cofanetto Cioccolatini9,00 €ScegliEdizione limitata Poster “Women Empowerment”35,00 €Scegli Trio Bracciali Artigianali30,00 €Scegli Set Pochette e Maschere30,00 €ScegliNovità Partecipazione Solidale Bouquet6,50 €ScegliNovità Segnalibro Solidale Bimba a Scuola Altri Eventi3,50 €ScegliSpecial edition Sacchetto Solidale Wax Laurea8,50 €ScegliScopri le nostre storie di Natale🎬 Regali così cambiano il mondo… e un po’ anche noi!Dietro ogni regalo solidale che trovi su Regali per un Sogno ci sono persone, storie e tanta passione. 
 Scegliendo un regalo ActionAid, sostieni non solo i nostri progetti e il nostro lavoro in tutto il mondo, ma anche una filiera etica e sostenibile che fa bene a chi produce e a chi riceve. In questo video prende forma questo impegno condiviso: quello di costruire un futuro più giusto e un cambiamento reale.🎬 A Natale, a chi ha già tutto, regala… una mucca!Ci sono regali che si scartano con l’immaginazione, perché a volte a chi ha già tutto basta veramente solo il pensiero. 
 In questo video ti raccontiamo come una mucca, un banco di scuola o un pozzo possono rivelarsi dei regali che strappano sorrisi a tutto il mondo: i nostri regali virtuali non si scartano, ma hanno un impatto reale nei nostri progetti e nel nostro lavoro.Cosa ne pensa chi ci ha scelto I panettoni sono davvero buonissimi! Ho provato sia il classico che quello con le gocce di cioccolato e sono finiti in un attimo.– FEDERICA, DONATRICE NATALE 2024  Sono contenta di aver scelto dei prodotti che fanno felice chi li riceve, con cui contribuire a far conoscere il vostro lavoro e a rendere migliore la vita di bambini e comunità nelle zone più difficili del mondo.– ANTONIA, DONATRICE NATALE 2024  A Natale si scambiano tanti regali superflui: trovo molto più significativo un regalo di questo genere, che può anche aprire nuove prospettive in chi lo riceve.– ENEA, DONATORE NATALE 2023  Un regalo diverso…utile per chi lo riceve e per le persone aiutate da ActionAid. Il vero senso del Natale è questo!– MICHELE, DONATORE NATALE 2024  Confezioni molto belle, prodotti molto validi, tempistiche di consegna veloci. Ho molto apprezzato l’etichetta ActionAid che testimonia l’impegno sociale abbinato all’oggetto. Ottimi pensierini di Natale– CHIARA, DONATRICE NATALE 2024 Trasformiamo i tuoi doni in un gesto unicoCHI È ACTIONAID?Siamo un’organizzazione internazionale per la tutela dei diritti, contro povertà e ingiustizia. 
 Sviluppiamo programmi di sostegno a distanza e progetti a supporto dei bambini, delle donne e delle famiglie delle comunità in cui lavoriamo.Lavoriamo per ottenere un mondo senza ingiustiziaCi impegniamo affinché ogni persona e comunità possa godere pienamente dei propri diritti, libera dai limiti che derivano da povertà, disuguaglianza e ingiustizia. Con il contributo dei nostri sostenitori, aiutiamo circa 5 milioni di persone. Interveniamo in Italia e in circa 45 paesi del Sud del mondo.                                 CHI È ACTIONAID?Siamo un’organizzazione internazionale indipendente per la tutela dei diritti fondamentali. 
 Sviluppiamo programmi di sostegno a distanza e progetti a supporto di bambini, donne e famiglie delle comunità in cui lavoriamo.Lavoriamo per ottenere un mondo senza ingiustiziaCi impegniamo affinché ogni persona e comunità possa godere pienamente dei propri diritti, libera dai limiti che derivano da povertà, disuguaglianza e ingiustizia. Con il contributo dei nostri sostenitori, aiutiamo circa 5 milioni di persone. Interveniamo in Italia e in circa 45 paesi del Sud del mondo. LA NOSTRA MISSIONELa comunità Instauriamo profondi legami con le comunità locali. L’impegno Identifichiamo soluzioni per garantire i diritti negati. L’adozione a distanza Supportiamo l’intera famiglia a partire dal bambino. Il cambiamento Realizziamo un cambiamento profondo e duraturo. TESTIMONIANZE “Ho scoperto che un piccolo gesto può cambiare la vita di un bambino e anche la mia.”ELENA, SOSTENITRICE  Ripartire dopo l’alluvione in Tanzania è stato difficile. Con il supporto di ActionAid, Farida sta apprendendo nuove pratiche di agricoltura sostenibile e resiliente al cambiamento climatico.FARIDA, AGRICOLTRICE  “Grazie alla collaborazione con ActionAid Kenya è stato creato il sistema idrico e sono state costruite tre nuove aule. Ci focalizziamo molto sull’istruzione dei più piccoli.”MUCHIRI LUKE, PRESIDE SCUOLA PRIMARIA  “Poter vedere Sally e il suo sorriso dal vivo mi ha regalato un’emozione che tutti dovrebbero provare, perché non ha prezzo ed è inspiegabile a parole”MARIA, SOSTENITRICE  Sarmin, sfuggiata da un matrimonio organizzato all’età di 16 anni con l’aiuto di ActionAid Bangladesh, oggi si batte contro il matrimonio precoce e forzato.SARMIN  “Dare ad un bambino l’istruzione è l’unica arma veramente efficace per combattere la povertà e l’ingiustizia”ADRIANO, SOSTENITORE  Meem ha 14 anni e frequenta la nostra “Happy Home” a Dacca. “Se non fosse stato per il progetto della Happy Home mi sarei ritrovata a lavorare in fabbrica”.MEEM  “Quando l’ho vista non ho capito più nulla. Era tutto vero. Non era più solo un disegno o una rivista trimestrale. L’adozione a distanza non mi ha impoverito, al contrario mi ha arricchito tanto”.LETIZIA, SOSTENITRICE  “Prima dovevamo venire al fiume e trasportare l’acqua a dorso d’asino. Adesso basta aprire un rubinetto del proprio allaccio domestico per ottenere acqua pulita sia per l’irrigazione che per uso domestico”.KENNEDY NJAGI  “Dopo tanti anni di lettere e disegni colorati, sono partito per Haiti e ho incontrato Marinette. Mi piace pensare a queste bambine come a future infermiere, dottoresse, insegnanti.”GIULIO, SOSTENITORE 





















 
                
                                                 
                
                                                 
                
                                                 
                
                                                 
                
                                                 
                
                                                








